In primo luogo, l'accordo con se stesso è un fattore vitale. Presenta una presa comoda e consente un controllo e una coppia più elevati durante l'utilizzo del cacciavite. La copertura è regolarmente progettata ergonomicamente per ridurre l'affaticamento della mano ad un certo punto dell'uso prolungato. Alcune maniglie hanno anche una superficie antiscivolo, garantendo una presa sicura anche in situazioni umide o unte.
In secondo luogo, il set comprende solitamente una serie di punte per cacciavite. Queste punte sono intercambiabili e possono essere inserite senza difficoltà nel supporto in qualsiasi momento. Le punte sono disponibili in dimensioni e tipi unici per gestire diversi tipi e dimensioni di viti. I tipi di bit più comuni sono costituiti da Phillips, a taglio, Torx ed esagonale. Avere una selezione di varie punte in un unico set elimina la necessità di acquistare cacciaviti separati per obblighi specifici, rendendolo uno strumento versatile.
Una caratteristica che aggiunge comodità a un set di portapunte per cacciavite è un supporto magnetico. Molti set hanno una punta magnetica sul supporto, che tiene saldamente la punta, impedendo che cada o si perda. Ciò è particolarmente vantaggioso quando si opera in spazi ristretti o quando si maneggiano piccole viti, dove la precisione è essenziale.
Un'altra caratteristica da non dimenticare è la qualità dei materiali utilizzati nel set. È fondamentale scegliere un materiale duro e veloce composto da sostanze di lunga durata che possano sopportare l'uso normale senza difficoltà a deformarsi o rompersi. Cerca set realizzati in ottimo metallo o cromo vanadio temprato, che offrono migliore elettricità e robustezza.
Inoltre, alcuni set di portapunte per cacciavite sono dotati di una custodia o di un organizer. Ciò mantiene le punte pronte e senza problemi a portata di mano, riducendo le possibilità di smarrire un pezzo. Il caso potrebbe inoltre avere cubicoli classificati per ogni tipo o lunghezza di pezzo, rendendo più semplice scoprirne l'unico.
Infine, una caratteristica degna di nota in alcune unità è la capacità di aumentare la portata della maniglia con un'estensione staccabile. Ciò consente di avere accesso alle viti in aree profonde o difficili da raggiungere, rendendolo uno strumento utile per varie applicazioni.
Un set di portapunte per cacciavite con cura normalmente è costituito da un'ampia gamma di diverse dimensioni di punte per ospitare vari tipi e dimensioni di viti.
Il numero di dimensioni delle punte incluse in un set può variare a seconda del prodotto e del produttore. Tuttavia, la maggior parte dei set normalmente consiste in una selezione di dimensioni tipicamente utilizzate per coprire una varietà di confezioni.
Un set completo di portapunte per cacciavite con una cura potrebbe includere anche punte di dimensioni che vanno da piccole punte di precisione per l'elettronica e punte complesse a punte grandi e pesanti per l'edilizia o le funzioni automobilistiche.
Le punte comuni scoperte in queste unità comprendono Phillips, Slotted/Flat, Torx ed Hex. Ad esempio, un valore fisso può includere anche bit Phillips di dimensioni come #0, #1, #2 e #3, dove #zero è il più piccolo e #3 è il più importante. Le dimensioni delle punte scanalate/piatte possono inoltre variare da 1/8 di pollice a 3/8 di pollice, mentre le punte Torx possono includere T5, T10, T15, T20 e così via. Le punte esagonali possono variare da 1,5 mm a 10 mm.
È importante scegliere un set di portapunte con un'offerta che copra un'ampia varietà di dimensioni per essere sicuri di avere lo strumento giusto per qualsiasi impresa. Alcune unità potrebbero includere anche punte di dimensioni extra specializzate, come punte rettangolari, punte Pozidriv o punte univoche per pacchetti precisi come viti di sicurezza.
Quando si acquista un set di portapunte per cacciavite, vale anche la pena considerare se il set è composto o meno da punte generali e punte resistenti agli urti. Le punte resistenti agli urti sono progettate per resistere alla coppia e alla pressione elevate generate mediante driver di effetti, rendendole più durature e meno suscettibili ai danni.