Nel campo delle moderne trasmissioni industriali e meccaniche, Albero flessibile universale sta gradualmente diventando un componente fondamentale in molti sistemi di trasmissione di precisione grazie alla sua flessibilità e durata uniche.
L'ispirazione progettuale dell'albero flessibile universale deriva dall'innovazione dei tradizionali alberi di trasmissione rigidi. Gli alberi rigidi tradizionali sono spesso limitati dalla disposizione spaziale e dall'attrito meccanico durante la trasmissione, mentre gli alberi flessibili raggiungono flessibilità e trasmissione senza interruzioni del sistema di trasmissione utilizzando materiali elastici e processi di produzione ad alta precisione. La sua struttura centrale è solitamente composta da un manicotto elastico e una catena rigida e rigida. La manica elastica è tessuta con filo di acciaio elastico o barra di acciaio, in sostituzione del tradizionale connettore a forma di petalo, mentre la catena morbida e flessibile è sostituita da una catena rigida e rigida. Questo design non solo migliora la rigidità torsionale e la resistenza all'usura dell'albero, ma consente anche all'albero di mantenere prestazioni di trasmissione stabili in condizioni di lavoro complesse e mutevoli.
Durante il processo di trasmissione, la coppia viene trasmessa principalmente attraverso il filo d'acciaio o la barra d'acciaio nel manicotto elastico. Quando l'albero è soggetto a coppia o ad altre forze esterne, l'impatto della forza esterna viene rallentato grazie alla flessibilità del manicotto elastico e la forza di coppia viene convertita in tensione, evitando così efficacemente le crepe nell'albero ed estendendo la vita utile. L'albero flessibile è inoltre dotato di componenti articolari staccabili, che realizzano la regolazione del piano di rotazione di diversi angoli attraverso sfere d'acciaio e pozzi sferici, soddisfacendo ulteriormente i diversificati requisiti di angolo di applicazione nei settori industriale e minerario.
L'albero flessibile universale ha mostrato un ampio potenziale di applicazione in molteplici occasioni di trasmissione e posizionamento ad alta precisione grazie alle sue dimensioni ridotte, all'assenza di attrito meccanico, all'assenza di spazi vuoti e all'elevata sensibilità. Negli strumenti di precisione come giroscopi e accelerometri, gli alberi flessibili eliminano la corsa a vuoto e l'attrito meccanico durante il processo di trasmissione, migliorando significativamente la risoluzione dello spostamento e la stabilità del sistema. Nei campi dei banchi da lavoro con micromovimento, della saldatura laser e dei sistemi di messa a fuoco automatica ottica, la capacità di rotazione ad alta precisione degli alberi flessibili è diventata la chiave per ottenere un posizionamento a livello di micron.
Gli alberi flessibili svolgono un ruolo importante anche in settori high-tech come robot industriali, linee di produzione automatizzate e aerospaziale. Le prestazioni di trasmissione flessibili e l'eccellente resistenza all'usura consentono ai robot di mantenere un'elevata efficienza operativa in ambienti complessi e mutevoli, riducendo al tempo stesso i costi di manutenzione e sostituzione.